Criteri di valutazione dell'Istituto

Tutti i criteri valutativi d'istituto approvati dal Collegio docenti e secondo le normative ministeriali

Tipologia

Regolamento

Descrizione estesa

La valutazione si effettua tenendo conto dei tre parametri di riferimento fondamentali: conoscenze, abilità/capacità, competenze, come definite in base al Quadro Europeo dei Titoli e delle Qualifiche (EQF) nella Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7/09/2006.

Conoscenze (sfera del sapere): acquisizione, a diversi livelli, dei contenuti disciplinari proposti.

“Indicano il risultato dell’assimilazione di informazioni attraverso l’apprendimento. Le conoscenze sono l’insieme di fatti, principi, teorie e pratiche, relative ad un settore di studio o di lavoro; sono descritte come teoriche e/o pratiche” (EQF)

Abilità/Capacità (sfera del saper essere): capacità di analisi, sintesi e rielaborazione critica dei contenuti, consistente nel saper effettuare operazioni di consapevole, autonoma e personale problematizzazione dei concetti.

“Indicano la capacità di applicare conoscenze e di usare know-how per portare a termine compiti e risolvere problemi; sono descritte come cognitive (uso del pensiero logico, intuitivo e creativo) e pratiche (che implicano l’abilità manuale e l’uso di metodi, materiali, strumenti)”

Competenze (sfera del saper fare): applicazione di una o più conoscenze e utilizzazione delle categorie linguistiche tecnico – specifiche delle discipline, anche in contesti problematici nuovi.

“Indicano la comprovata capacità di usare conoscenze, abilità e capacità personali, sociali, metodologiche, in situazioni di lavoro o di studio e nello sviluppo professionale e/o personale; sono descritte in termini di responsabilità e autonomia”

Il documento "La valutazione del percorso formativo dello studente" è il documento che regolamenta la valutazione per gli studenti di tutto l'Istituto, compresi gli studenti del Professionale e Nai (vedi allegati) e contiene tra le altre cose, la griglia di valutazione docimologica e i criteri di ammissione e di non ammissione alla classe successiva, dei voti di consiglio, del debito formativo con le prove di recupero. Entra in vigore dall'anno scolastico 2024/2025. Tutto quanto contenuto in questo documento va a sostituire, in parte o nella totalità, quanto eventualemnte presente  in altri documenti presenti su questo sito.

Licenza

In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.

Allegati

LA VALUTAZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO DELLO STUDENTE - Regolamento di valutazione

File PDF

Certificazione delle competenze DM 14/2024

File PDF

Frequenza scolastica e validità dell'anno scolastico

File PDF

VALUTAZIONE STUDENTI NAI E STRANIERI CON BES

File PDF

Stranieri griglia valutazione sommativa discipline

File PDF

CRITERI DI VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO

File PDF

Griglia valutazione IRC e Materia alternativa

File PDF

Stranieri Griglia di valutazione Italiano L2

File PDF
Tag pagina: Alunni